LE PORTE SUL BOSCO
Avete mai pensato come sarebbe il paesaggio se non ci fossero i vegetali e se il clima fosse inospitale? Un paesaggio arido e desolato. Quello che vediamo in Paganella è il frutto di una favorevole combinazione tra clima, suolo e piante. Ma se il clima cambia, se fa troppo caldo e piove meno, questo affascinante panorama potrebbe rapidamente scomparire. Le tappe di questo percorso didattico ci insegnano perché è importante difendere un clima stabile ed una biodiversità prosperosa.
Tutti i giovedì, l’esperto naturalista Alessandro Marsilli, ci guiderà lungo il percorso spiegandoci in maniera ludico-didattica con aneddoti ed interagendo con le singole tappe l’importanza di un impegno collettivo nella salvaguardia del paesaggio e della biodiversità.