Coleottero
![]() |
Certo, assomiglio a Flick, sono un coleottero anch’io! Vedi? Come lui ho due ali dure, chiamate elitre, che proteggono le mie altre due ali. Esistono tantissimi coleotteri diversi! Gli scienziati ne conoscono circa 400.000 specie. Pensa che gli uccelli sono solo 11.000, molti di meno! Ogni anno si scoprono nuove specie di coleotteri, anche in Italia. Quando ne vedi uno guardalo bene, magari un giorno potresti scoprire un nuovo coleottero anche tu! |
Alcuni coleotteri “famosi” che potresti incontrare sono il maggiolino che vola a maggio, il coleottero rinoceronte con il suo corno, il ditisco che nuota nell’acqua e la lucciola che illumina i prati d’estate. I coleotteri, sia quelli adulti che quelli non ancora adulti (chiamati “larve”), vivono in moltissimi ambienti diversi. Puoi trovarli nei boschi, nei prati e negli stagni, ma anche sui ghiacciai e nelle grotte! Praticamente ovunque! |
![]() |